
Playback NEWS
Questo spazio e' aperto a tutte le NEWS inerenti il playback
theatre e metodi d'azione in generale.
Chi ha informazioni da inserire in queste news mandi una e-mail cliccando qui:
pagina aggiornata il 3 giugno 2023
PSICODRAMMA PUBBLICO IN PRESENZA
8 giugno ore 20.30
TEATRO DI PSICODRAMMA DI PROVAGLIO D'ISEO (BS)
La XXII Rassegna LE RELAZIONI SULLA SCENA 2022/2023 "I care"
Giovedi 8 giugno 2023 ORE 20.30:
PSICODRAMMA PUBBLICO IN PRESENZA


scarica il programma della Rassegna Le Relazioni Sulla Scena in pdf
scarica la locandina dell' ULTIMO psicodramma pubblico della Rassegna Le Relazioni Sulla Scena in pdf
PROGRAMMA e CALENDARIO su teatro.psicosociodramma.it
info e/o iscrizioni videoconf. teatro@psicosociodramma.it - info tel/wathsapp/sms: 3391845233
VICENZA
8 giugno
PSICODRAMMA A PIU' VOCI





Al 3 giugno: 86 iscritti e disponibilita' di 20 conduttori
XXIV EDIZIONE DI
PSICODRAMMA A PIU VOCI 2023
IL PONTE DELLA CURA
SABATO 17 e DOMENICA 18 GIUGNO 2023
a PROVAGLIO D'ISEO (BS)
presso la Palestra Comunale, gli Spazi Mensa delle scuole, le Aule Scuola Primaria, la Palestra Nuova scuole, Sede CDD “Il Germoglio” Fantecolo e Teatro di Psicodramma di Provaglio d’Iseo
Scarica la locandina 2023 col programma in pdf
Quest’anno il territorio del lago d’Iseo (provincia di Brescia), culla di più voci, vive con piacere e orgoglio
l’esperienza di gemellaggio con la città di Bergamo.
Brescia e Bergamo sono nel 2023 capitali europeee della cultura e realizzeranno insieme progetti,
iniziative comuni nell’ambito culturale, artistico e sociale.
La Cooperativa Il Germoglio, collocata territorialmente al confine tra la provincia di Brescia e Bergamo,
partecipa attivamente a questi progetti ponte tra le due città.
Il ponte che collega Paratico (che ospita uno dei Centri del Germoglio) e Sarnico (in provincia di Bergamo)
diventa il simbolo anche di questo incontro di Psicodramma a Più Voci.
Il titolo di Psicodramma a Piu Voci di quest’anno, IL PONTE DELLA CURA, si colloca in questo contesto
e ci ricorda che la CURA, ciò di cui tutti noi ci occupiamo in modi diversi è anche e soprattutto un
PONTE verso l’altro, un INCONTRO con diversità e l’umanità dell’altro.
ISCRIZIONI :
Per iscriverti invia una mail a
incontro@psicosociodramma.it
(per favore nella mail indica: nome e cognome, professione, età, luogo di provenienza e se è la prima volta che partecipi a Psicodramma a Più Voci – Grazie!)
ABANO TERME (Padova)
23 giugno
TORINO
BOLOGNA
‘Roots and Routes of Playback Theatre’- 2023.
SOUTH AFRICA
Playback World!
We want to thank all applicants of the ‘Roots and Routes of Playback Theatre’ IPTN- South Africa Conference 2023.
We received over 100 applications from around the world.
There were many excellent applications and limited spots available on the programme.
We were spoilt for choice, and we wish we could have accepted many more applications!
Warmly and with great excitement,
the South African organising team (Kathy Barolsky, Cherae Halley, Mammatli Thakuli-Nzuza and Tarryn Lee)
info:
IPTN - INTERNATIONAL PLAYBACK THEATRE NETWORK
https://playbacktheatrenetwork.org
https://playbacktheatrenetwork.org
Happy to announce that our new book, PERSONAL STORIES IN PUBLIC SPACES: Essays on Playback Theatre
by Its Founders is now available in print (from TusitalaPublishing.com, Amazon.com, Bookshop.org and Ingram)
and as an ebook at Amazon.
PSPS is a collection of essays, articles, and talks that Jonathan Fox
and I have produced over the past 40+ years, including several written for this volume.
The opening chapter is a new co-written account of the cultural context in which Playback emerged
and its development since then, including personal reflections.
So many of you were in our minds as we put this together--hope you enjoy.
Jo Salas



Luigi Dotti - Playback Theatre: il teatro della spontaneita' al servizio del singolo, del gruppo, della comunita' -
Kemet edizioni, Torino, www.kemet-edizioni.com, ISBN 9791280007131, pagg. 266,
Acquisto (euro 16,50 comprese spese spedizione) mail to: gigi@playback.it
guarda l'indice e la presentazione del libro
Guarda l'intervista all'autore sul playback theatre - maggio 2020
Guarda l'intervista su facebook
ascolta l'intervista sul Playback Theatre a Radio Onda D'Urto di Laura Consolati,
conduttrice della Compagnia del fare e disfare
in occasione della Performance di Playback Theatre : "Il cielo e' di tutti"
nell'ambito della Rassegna Manifersto Costituente - ANPI Brescia
Ascolta/scarica l'intervista sul playback theatre
Scarica l'elenco dei gruppi di Playback Theatre,
dei Playbackers e delle realtà che hanno praticato e
diffuso il Playback Theatre in Italia negli ultimi anni
(dal volume L. Dotti - Playback Theatre - Kemet ed. Torino, luglio 2020)
Elenco Playback Theatre in Italia
BRESCIA
I percorsi formativi dell'Associazione Scarpette Rosse (Scuola di Counseling: Psicodramma e Arte) e della Scuola di Specializzazione in psicoterapia psicodrammatica
integrano al loro interno la formazione in psicodrammacon la formazione in playback theatre (con la docenza di Accredited Trainers del Centre for Playback theatre di NY)
BRESCIA
Nuovo percorso formativo
Scuola di Counseling:Psicodramma e Arte
2019 - 2020


E' uscito il nuovo codice etico per il formatori e i professionisti del PLAYBACK THEATRE
e il CODICE ETICO PER IL PLAYBACK THEATRE ONLINE

Scarica il codice etico in pdf
Scarica il codice etico originale in inglese
Scarica il CODICE ETICO PER IL PLAYBACK THEATRE ONLINE
NOVITA' da maggio 2019
il Centre for Playback Theatre di New York
ha pubblicato i nuovi criteri formativi e curriculum per chi pratica il Playback Theatre>
Puoi guardare e scaricare la documentazione qui
La lettera di presentazione dei nuovi curriculum
Quadro generale della formazione in Playback Theatre
Livello 1: il Core Training
Livello 2: Actor On Stage
Livello 2: Conducting
Livello 2: Music And Ritual
Livello 2: Group Competencies
Livello 3: Advanced Practice
Centre for Playback Theatre di New York
website: www.playbackcentre.org
Scarica l'articolo di Jonathan Fox sugli aspetti etici e valoriali nel Playback Theatre:
Un percorso per l'integrita' nel Playback Theatre (trad. L. Dotti, agosto 2018)
<
Per informazioni:


© 2001-2022 Luigi Dotti
<
/body>