

OPPORTUNITA' FORMATIVE
in PLAYBACK THEATRE e dintorni ....
Questo spazio e' aperto a tutte le OPPORTUNITA' FORMATIVE e FORMATORI di Playback Theatre.
Chi ha informazioni, refusi, integrazioni da inserire in questa pagina mandi una e-mail a:
gigi@playback.it
Pagina aggiornata il 2 ottobre 2025
Per i 50 anni dalla nascita del Playback Theatre
PROSSIMO EVENTO ONLINE
19 Ottobre 2025
con Ben River (Arabian Countries)
partecipazione libera e gratuita
partecipazione libera e gratuita
As part of the 50 Years of Playback Theatre Celebration, we are hosting a special Zoom Interview Series
'The First Generation Speaks' throughout the year. This series features pioneers who shaped Playback
Theatre and will include live interviews with Q&A sessions.
Free Event! Registration link for
all interviews:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSe2OYAtSoDus3q8Ij__1718I_i6-8XxWuwnbw7LkpnXC5qmuA/viewform
(Once registered, participants will receive Zoom links before each event.)
PROVAGLIO D'ISEO (BS)
TEATRO DI PSICODRAMMA DI PROVAGLIO D'ISEO (BS)
VENTICINQUE ANNI DI PSICODRAMMI PUBBLICI
XXV edizione di LE RELAZIONI SULLA SCENA
"GUERRA e PACE"
PROSSIMO APPUNTAMENTO:
Giovedi 23 OTTOBRE
SECONDO psicodramma pubblico della Rassegna 2025/26 -
E' tutto piu' grande di noi
condotto da Luigi Dotti
Partecipazione libera e gratuita

Scarica la locandina del secondo psicodramma pubblico di ottobre in pdf


Scarica il pieghevole con calendario e programma aggiornato a ottobre 2025 in pdf
E, IN GEMELLAGGIO CON IL TEATRO DI PSICODRAMMA:
PADOVA
Giovedi 23 OTTOBRE
SECONDO psicodramma pubblico della Rassegna 2025/26 -

Teatro di psicodramma
mail: teatro@psicosociodramma.it
cell. (solo sms e whatsapp): 3391845233
0309823773 (solo segr. telefonica)
PROSSIME ATTIVITA' del Teatro di Psicodramma
da settembre 2025 a luglio 2026
L'assemblea del Teatro di Psicodramma APS (30 settembre 2025) ha approvato le proposte di attività 2025 - 2026Il Direttivo del Teatro di psicodramma APS ha proposto le seguenti attivita'
1) Quest anno e' il VENTICINQUESIMO anniversario del Teatro di Psicodramma. Celebriamo questa ricorrenza
realizzando:
- Realizzazione della XXV edizione di Le Relazioni sulla Scena:
psicodrammi pubblici in presenza e online da settembre 2025 a giugno 2026 dal titolo GUERRA E PACE
- continuazione delle attività di lavoro con i gruppi classe con le scuole del territorio e di attività con i bambin i vittie di violenza assistita delle Case Rifugio
- continuazione collaborazione con Artecrea (laboratori per bambini e campus)
- collaborazione con la Cooperativa Il Germoglio per la realizzazione della XVII edizione di PSICODRAMMA A PIU VOCI
- collaborazione con AIPSIM (Associazione Italiana Psicodrammatisti Moreniani) per la realizzazione di incontri
di supervisionedi gruppo per psicodrammatisti
- Collaborazioni con la comunità internazionale per la realizzazione di eventi internazionali ONLINE (The Great Arche - La Grande Arca e altri)
- il 25 novembre 2025, in occasione delle Giornata Mondiale per l'eliminazione della violenza contro le donne
un incontro/spettacolo presso il Monastero di San Pietro in Lamosa: Non e' vero che non sento... in collaborazione con la Compagnia del Fare e Disfare - gruppo di Playback Theatre di Brescia e l' Associazione Multietnica Terre UNite - Casa Rifigio Daphne
in primavera tra fine aprile e meta' maggio una settimana o week end di attivita' e festa aperta alla
cittadinanza, con
- mostra delle attivita' piu' significative di questi anni
- laboratori aperti per bambini e adulti , incontri/tavole rotonde, presentazione libri ecc.
- festa con musica, playback theatre o altra attivita' (?) e aperitivo condiviso
- inaugurazione della panchina verde dedicata alla salute mentale, dono del teatro di psicodramma al Comun e di Provaglio
Oltre alla sede del Teatro si fara' richiesta degli spazi comunali disponibili (Sale Monastero, aula magna ecc)
>
THE GREAT ARCA
LA GRANDE ARCA
LA GRAN ARCA
5th EDITION
20.-23.11. 2025
Sailing against all odds - Time to care and to repair
Navigando contro ogni previsione - Tempo per curare e riparare
Navegando contra viento y marea - Tiempo de cuidar y reparar
Online groupwork with Jungian, Analytical and Classical Psychodrama
Organized by members of IAGP, FEPTO and the GRANADA SUMMER ACADEMY
A POEM WRITTEN DURING THE OPENING
UN POEMA ESCRITO DURANTE LA APERTURA
Hans-Henner Becker/Germany
ARCA / ARK /ARCA
Waters are rising
A huge ship fills up with hope
On the horizon, light.
Las aguas suben
El barco se llena con esperanza
En el horizonte, luz.
The name of the project responds to the current thread for our planet and all its living beings while we have hurt
our nature within us and around us. We are connected: anima mundi
It is not clear if our efforts are sufficient to repair it given the level of violence on all levels. But we will try to do so as Noah did. At such a critical point our collective consciousness and its archetypical essence resonate to reconnect us with healing symbols and dreams. They assist us while we navigate with our Arca to survive and to respond to the cultural fault lines and the alienation of our time.
Il nome del progetto risponde al filo conduttore attuale per il nostro pianeta e tutti i suoi esseri viventi mentre abbiamo ferito la nostra natura dentro di noi e intorno a noi. Siamo connessi: anima mundi. Non è chiaro se i nostri sforzi siano sufficienti per ripararlo dato il livello di violenza a tutti i livelli. Ma - proveremo a farlo come fece Noè. In un punto così critico la nostra coscienza collettiva e la sua essenza archetipica risuonano per riconnetterci con simboli e sogni di guarigione. Ci assistono mentre navighiamo con la nostra Arca per sopravvivere e per rispondere alle faglie culturali e all'alienazione del nostro tempo.
El nombre del proyecto responde al estado actual de nuestro planeta y todos sus seres vivos mientras hemos herido nuestra naturaleza dentro y alrededor de nosotros. Estamos conectados: anima mundi. No está claro si nuestros esfuerzos son suficientes para repararlo dado el nivel de violencia en todos los niveles. Pero, intentaremos hacerlo como lo hizo Noé. En un punto tan crítico, nuestra conciencia colectiva y su esencia arquetípica resuenan para reconectarnos con símbolos y sueños curativos. Nos ayudan mientras navegamos con nuestra Arca para sobrevivir y responder a las fallas culturales y la alienación de nuestro tiempo.
SEE PROGRAM / VEDERE PROGRAMA / VER PROGRAMA
https://www.arcapsychodrama.org/programa-espanol-italiano
website; www.arcapsychodrama.org
MEXICO 2027

Centre for Playback Theatre - New York
website: www.playbackcentre.org
PO Box 714
New Paltz, NY 12561
+1 914-246-0028
email: office@playbackcentre.org
La mission
Il centro per il Playback Theatre
sostiene l'eccellenza e la pratica etica
del Playback Theatre nel mondo e offre una completa formazione internazionale;
funge da risorsa educativa e supporta la più ampia comunita' di Playback attraverso la sua rete di formatori accreditati (Accredited Trainers) e scuole affiliate.
I valori
Il Center for Playback Theatre
sostiene la partecipazione degli studenti
e praticanti di diverse culture, etnie e background economici in tutto il mondo.
La visione
Il Center for Playback Theatre - creato da Jonathan Fox, co-fondatore del Playback Theatre con Jo Salas -
sostiene lo sviluppo etico e artistico del Playback Theatre in tutto il mondo, promuovendo in tal modo comunita' piu' sane,
piu' civicamente impegnate e inclusive.

FORMATORI ACCREDITATI (Accredited Trainers) e SCUOLE AFFILIATE (Affiliate Schools) del Centre for Playback Theatre
in ITALIA
Luigi DOTTI, Provaglio d'Iseo, Brescia
gigi@playback.it
www.playback.it - www.psicosociodramma.it
Giovanna FERELLA, Chieri - Torino
giovanna.ferella@hotmail.it
Davide MOTTA, Milano
davide.motta@dlm-partners.eu
www.dlm-partners.eu
Isabella PEGHIN, Trieste
isabellapeghin@gmail.com
milano@playback-theatre.it
www.playback-theatre.it
www.metodiattivi.it
Giacomo VOLPENGO, Torino
panta_rei@alice.it
+39 3409648737
Scuola Italiana di Playback Theatre
website: www.playback-theatre.it
TRIESTE

Guarda breve video /immagini del Core Training concluso a Brescia sabato 1 giugno scorso
presso scuola psicodramma e arte
Core Training video 1
Core Training video 2
da gennaio 2025
BRESCIA
I percorsi formativi dell'Associazione Scarpette Rosse (Scuola di Counseling: Psicodramma e Arte) e della Scuola di Specializzazione in psicoterapia psicodrammatica
integrano al loro interno la formazione in psicodramma con la formazione in playback theatre (con la docenza di Accredited Trainers del Centre for Playback Theatre di NY)
BRESCIA
Percorso formativo
Scuola di Counseling:Psicodramma e Arte



ROMA
MASTER - Le artiterapie
(musicoterapia, danza-movimento-terapia, arti grafiche e plastiche, teatro-terapia e comico-terapia): metodi e tecniche d'intervento
0biettivo del Master e' promuovere la conoscenza teorica e pratica delle
Artiterapie, in quanto metodologie di intervento, di immediata e facile
applicabilita' , nella specificita' dei differenti contesti lavorativi,
siano essi educativi o riabilitativi.
Nell'ambito della teatro terapia sono previsti moduli specifici di psicodramma e playback theatre
(60 ore accademiche) e percorsi di approfondimento e formazione specifica in playback theatre condotti da Accredited Trainers del Centre of Playback Theatre di New York.
Direttore:
Giovanni Mirabella
Facolta' di
Farmacia e Medicina
Per contatti e info sulla formazione in playback theatre e teatro terapia:
prof.ssa Anna Damiani
(+39) 338 7732891
mail: anndamiani@libero.it
scarica il bando di concorso e programma del Master:
https://www.uniroma1.it/sites/default/files/ordinamentopiano_formativo.pdf
link: https://www.uniroma1.it
IPTN (International Playback Theatre Network)
:
(Costituito nel 1990, l'IPTN e' un'associazione di gruppi, professionisti e sostenitori di Playback Theatre.
L'IPTN esiste per consentire a tutti noi di connettersi come una comunita' globale, promuovere la creazione di reti e approfondire
l'apprendimento collettivo, la professionalita', i valori e la pratica del Playback Theatre.
La visione
L'IPTN offre una piattaforma indipendente, inclusiva e globale che rafforza la pratica del Playback Theater attraverso la connessione e l'influenza reciproca.
La mission
Supportare lo sviluppo di Playback Theatre in tutto il mondo e facilitare i collegamenti tra le persone
interessate a questa forma teatrale unica. Cerchiamo di ispirarci e arricchirci reciprocamente, incoraggiando l'integrità ,
la pertinenza e il dinamismo nella pratica del Playback Theater a livello globale.
il Centre for Playback Theatre di New York
ha pubblicato i nuovi criteri formativi e curriculum per chi pratica il Playback Theatre>
Puoi guardare e scaricare la documentazione qui
La lettera di presentazione dei nuovi curriculum
Quadro generale della formazione in Playback Theatre
Livello 1: il Core Training
Livello 2: Actor On Stage
Livello 2: Conducting
Livello 2: Music And Ritual
Livello 2: Group Competencies
Livello 3: Advanced Practice
E' uscito il nuovo codice etico del CENTRE OF PLAYBACK THEATRE di NY per il formatori e i professionisti del PLAYBACK THEATRE

Scarica il codice etico in pdf
Scarica il codice etico originale in inglese


Luigi Dotti - Playback Theatre: il teatro della spontaneita' al servizio del singolo, del gruppo, della comunita' -
Kemet edizioni, Torino, www.kemet-edizioni.com, ISBN 9791280007131 -
Info e acquisto:
www.unilibro.it
0ppure chiedi all'autore mail to: gigi@playback.it
guarda l'indice e la presentazione del libro
Guarda l'intervista all'autore sul playback theatre - maggio 2020
Guarda l'intervista su facebook
Scarica l'elenco dei gruppi di Playback Theatre,
dei Playbackers e delle realtà che hanno praticato e
diffuso il Playback Theatre in Italia negli ultimi anni
(dal volume L. Dotti - Playback Theatre - Kemet ed. Torino, luglio 2020)
Elenco Playback Theatre in Italia
Per informazioni:


© 2001 - 2023 Luigi Dotti